#EViaggioItaliano 2020:
TAPPA ROMA E CASTELLI ROMANI
28 | ottobre 2020
Lo Staff di #EVI visiterà e sarà ospite presso Hotel dei Borgognoni, che ha sede in un elegante palazzo dell’800 nel cuore di Roma, in passato proprietà dei fratelli Farmiento.
Hotel dei Borgognoni è una struttura ricettiva storica raffinata ed esclusiva che ha scelto di investire nella sostenibilità dotandosi di una colonnina di ricarica per veicoli elettrici e per questo certificata Electric Friendly by MOTUS-E
29 | ottobre 2020
h. 10.00
Palazzo Brancaccio

Nell’elegante location di Palazzo Brancaccio a Roma #EViaggioItaliano incontra Alfonso Pecoraro Scanio per parlare di come il turismo post pandemia debba cambiare radicalmente verso un turismo sempre più sostenibile, come emerso dal 10° Rapporto Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo presentato a Roma Fondazione Univerde.

Si tratteranno i temi del turismo e della mobilità sostenibile e all’incontro saranno presenti e interverranno: Pietro Calabrese – Assessore alla Mobilità di Roma Capitale; Giovanni Mottura – Presidente E AD di Atac SpA; l’onorevole Giuseppe Chiazzese; Alessandro Botti – presidente di Ambiente Mare Italia e il velista Matteo Miceli – La Vela Zero-Emission.
A bordo del nostro Future Trailer – prototipo unico e tutto italiano di cucina mobile fotovoltaica indipendente – verrà eseguito uno showcooking con il solo impiego dell’energia del sole parte dello chef stellato Angelo Troiani, accompagnato dal vino gentilmente offerto dal nostro partner Ciù Ciù Tenimenti Bartolomei.
h. 14.00
Villa Celimontana

#EViaggioItaliano sarà ospite di Villa Celimontana, parco pubblico ricavato giardini del cinquecento, e incontrerà il professor Claudio Cerreti, Presidente della Società Geografica Italiana, che guiderà il team tra i tesori di Palazzo Mattei.

Palazzo Mattei è una splendivilla di epoca Rinascimentale oggi sede della Società Geografica Italiana.

Ospita al suo interno la raccolta documentaria specializzata più importante d’Italia composta da oltre 400.000 volumi sulla geografia e le discipline affini e una Cartoteca che vanta la presenza di più di 200.000 documenti antichi, tra cui una raccolta di carte geografiche cinesi e giapponesi appartenenti prevalentemente ai secoli XVIII e XIX.
Lo Staff di #EViaggioItaliano visiterà e sarà ospite presso Villa Grazioli, antica villa cardinalizia situata in posizione panoramica sul colle del Tuscolo vicino a Frascati, immersa nel verde e ricoperta affreschi autentici.
Villa Grazioli non è solo gioiello tra le Ville Tuscolane dei Castelli Romani, ma una struttura ricettiva d’alto livello che ha scelto di investire nella sostenibilità dotandosi di una colonnina di ricarica per veicoli elettrici e per questo certificata Electric Friendly by MOTUS-E
30 | ottobre 2020
h. 10.00
Villa Grazioli
#EViaggioItaliano visiterà i tesori di Villa Grazioli, i suoi saloni affrescati e i suoi giardini. Insieme ai proprietari della Villa racconterà la scelta di dotare l’hotel di colonnina per la ricarica di veicoli elettrici, per la quale la struttura verrà certificata Electric Friendly by MOTUS-E.


A bordo del nostro Future Trailer – prototipo unico e tutto italiano di cucina mobile fotovoltaica indipendente – verrà eseguito uno showcooking con il solo impiego dell’energia del sole parte dello chef del Grazioli Art Bistrot, che realizzerà una ricetta della tradizione con prodotti tipici del territorio: costolette d’agnello panate cacio e pepe, con pomodorini all’origano.
h. 15.30
Abbazia Greca di San Nilo
#EViaggioItaliano verrà guidato all’interno dell’Abbazia Greca di San Nilo a Grottaferrata, ultimo dei numerosi monasteri bizantini che nel medioevo erano diffusi nell’Italia meridionale.


L’Abbazia di San Nilo costituisce un unicum in quanto, fondato cinquanta anni prima dello scisma che portò alla separazione delle Chiese di Roma e Costantinopoli, è sempre stato in comunione con il Vescovo di Roma, pur conservando il rito bizantino-greco e la tradizione monastica orientale delle origini.
Lo Staff di #EViaggioItaliano visiterà e sarà ospite presso Villa Cavalletti, antica villa cardinalizia situata in posizione panoramica sul colle del Tuscolo vicino a Grottaferrata, immersa nel verde e ristrutturata secondi i principi dell’edilizia sostenibile.
Villa Grazioli non è solo gioiello tra le Ville Tuscolane dei Castelli Romani, ma una struttura ricettiva d’alto livello che ha scelto di investire nella sostenibilità dotandosi di una colonnina di ricarica per veicoli elettrici e per questo certificata Electric Friendly by MOTUS-E
31 | ottobre 2020
h. 10.00
Villa Cavalletti
#EViaggioItaliano visiterà Villa Cavalletti, complesso storico profondamente legato alla natura e alla cultura dei Castelli Romani, che si estende nel meraviglioso Parco Regionale dei Castelli Romani ed è circondato una estesa tenuta agricola con oliveto e vigneto. Insieme ai proprietari della Villa racconterà la scelta di una riqualificazione sostenibile che adopera i principi della bioedilizia e l’efficienza energetica.

Villa Cavalletti ho inoltre scelto di dotare l’hotel di colonnina per la ricarica di veicoli elettrici, per la quale la struttura verrà certificata Electric Friendly by MOTUS-E.

Villa Cavalletti è anche tenuta agricola biologica e #EViaggioItaliano scoprirà insieme all’agronomo della tenuta i segreti della produzione dell’olio.

A bordo del nostro Future Trailer – prototipo unico e tutto italiano di cucina mobile fotovoltaica indipendente – verrà eseguito uno showcooking con il solo impiego dell’energia del sole parte di uno chef locale che utilizzerà i prodotti biologici della tenuta agricola.
h. 15.00
Parco dei Castelli Romani
#EViaggioItaliano partirà Villa Cavalletti per eseguire un’escursione sostenibile con mezzi di micromobilità a Zero Emissioni: un percorso nella natura nel paesaggio dei Castelli Romani in e-bike insieme a una guinazionale MTB.

#EViaggioItaliano è il progetto di rilancio del turismo Italiano in chiave sostenibile. Il team si muove con una flotta di veicoli elettrici una a quattro ruote per mostrare, anche attraverso un utilizzo diffuso dei social media, le meraviglie dell’Italia, le realtà imprenditoriali, culturali ed enogastronomiche più interessanti e innovative e le strutture Electric Friendly, più virtuose dal punto di vista ambientale e della sostenibilità energetica.
1 commento su “#EViaggioItaliano 2020: ROMA”
I commenti sono chiusi.